Eppure sembra non interessare a tutti.
O per lo meno, non come dovrebbe.
Se hai guardato la serie Mad Man su Amazon Prime Video e possiedi una certa sensibilità, sarai rimasto/a scioccato/a dalla cura praticamente nulla verso l’ambiente
Dopo un picnic con la famiglia, Don Draper se ne va lasciando il prato ricoperto d’immondizia, con la naturalezza di chi viveva in quegli anni.
Quella generazione, quella degli anni ’60, è la più difficile da cambiare. Erano abituati a buttare l’immondizia nella colonna condominiale che si apriva sui balconi.
Fumava nei cinema e sugli aerei.
Era la generazione del “Io pago, quindi qualcuno lo farà al posto mio”.
Non tutti i boomer sono così, ma bisogna ammettere che è dura sradicare abitudini calcificate nel tempo.
Il Pianeta sta cambiando, e allora?
Allora compriamo l’auto elettrica, le case in classe A++, puntiamo sulle rinnovabili, i monopattini, la differenziata e gli elettrodomestici intelligenti.
Ma questo è solo la punta dell’iceberg.
Se, da un lato, tutto questo è troppo per un boomer, dall’altro non basta alla Generazione Z.
I nostri oceani si stanno trasformando in una zuppa di plastica. Morti loro morti noi.
Si ma allora che si fa?
L’antidoto a tutto questo è reagire
Capire il peso delle nostre azioni e smettere di pensare che qualcun altro risolverà il problema.
Un gesto semplice come scrivere può contribuire nel fare qualcosa.
Come? Utilizzando lo strumento giusto come una penna la cui plastica riciclata proviene dalle spiagge di tutto il mondo.
Grazie Plastic Bank, abbiamo dato vita a Recycool Pen. Riutilizziamo la plastica prima che raggiunga il mare, dandole nuova vita e soprattutto, innescando un nuovo circolo virtuoso.
Ti piacerbbe scoprire di cosa si tratta?
👉🏻 Dai un’occhiata qui a Recycool Pen