Come viene riciclato il materiale con cui sono realizzate la nostre penne?

PROCESSO DI RICICLO DELL'RPET
Il materiale usato per le nostre penne è 100% riciclato e dimostrabile da un sistema di tracciamento avanzato.

Raccolta bottiglie di plastica
Le bottiglie di acqua e bibite vengono raccolte, in specifici sacchi o contenitori, dedicati
alla raccolta differenziata, sia nelle nostre case che in giro per la città.

Smistamento
La plastica raccolta viene trasportata nei vari centri di smistamento per cominciare il processo di riutilizzo.

Separazione materiali
Il materiale raccolto viene suddiviso in base al tipo di plastica utilizzata. (es. PET, ABS, HDPE, ecc.)

Epurazione e stoccaggio
Le bottiglie di acqua e bibite vengono ripulite dalle etichette e dalla colla tramite acqua calda, pressate in balle e inviate al processo di riciclo.

Macinazione
Le bottiglie, compresi cappucci e collari, vengono macinate. I fiocchi prodotti dalla frantumazione – PET dalle bottiglie, HDPE dai tappi – vengono divisi per galleggiamento.

Lavaggio e confezionamento fiocchi
I fiocchi vengono lavati, essiccati e confezionati. Un campione viene prelevato per analisi di laboratorio. L’acqua utilizzata per il lavaggio è purificata per un riutilizzo.

Fusione delle scaglie
Il materiale in scaglie viene fuso e pressato per la produzione dei nostri articoli in rPET.

Creazione penne e accessori personalizzati
Tutti i prodotti della linea “The rPET Collection” sono pronti e una volta finito l’utilizzo si possono riciclare nuovamente. Il design delle penne e il processo produttivo con il materiale rPET sono brevettati a livello mondiale.

PROCESSO DI RICICLO DELL'ALLUMINIO
Il materiale usato per le nostre penne è 100% riciclato e dimostrabile da un sistema di tracciamento avanzato.

Raccolta lattine
Le lattine vengono raccolte in specifici sacchi o contenitori dedicati alla raccolta
differenziata, sia nelle nostre case che in giro per la città.

Smistamento
Le lattine vengono così portate in centri di smistamento per essere selezionate.

Compressione
Le lattine (dopo essere state selezionate) vengono schiacciate per ridurre il loro volume.

Epurazione e stoccaggio
I pezzi di alluminio vengono puliti attraverso un processo meccanico e chimico per eliminare impurità e inchiostri.

Fusione
Le balle di alluminio vengono fuse ad alte temperature che arrivano e vanno oltre i 750 gradi Centigradi in fornaci a grande capacità.

Stesura fogli di alluminio
La lega di alluminio è creata aggiungendo metalli come rame, zinco, magnesio o silicone.
La formula della lega è scelta in base all’utilizzo futuro dell’alluminio riciclato.

Aggiunta altri metalli
I fogli di alluminio sono pronti per essere utilizzati per la creazione delle nostre penne.